Modello statico realizzato in resina del FIAT 900T in versione “commerciale”.
(Anni 1976/86 – Epoca IV)
È disponibile in 2 versioni e nelle scale HO ed N:
- kit di montaggio. I pezzi necessitano di una minima preparazione e pulizia per rimuovere i residui di stampa.
- Già montato e dipinto. Il colore standard è il giallo: contattateci per altri colori.
Non abbiamo un grande stock disponibile ma possiamo sempre stamparli al bisogno: nel caso che la scorta fosse terminata apparirà la dicitura “disponibile su ordinazione” e sarà comunque possibile acquistarlo in pre-ordine. Il modello in kit sarà disponibile dopo circa 3/10 giorni, quello già montato in 10/20 giorni.
Il Pulmino FIAT 900T “Commerciale” in scala HO è acquistabile QUI, mentre in scala N si trova QUI
Potete comunque inviare eventuali richieste particolari (colori, accessori, etc…): vi ricontatteremo per cercare di soddisfare ogni esigenza.


Per il montaggio è sufficiente seguire questa procedura:
- Verificare che tutti i pezzi siano puliti e privi di residui dei supporti di stampa. Eventualmente adoperare della carta abrasiva finissima e un bisturi da modellismo per eliminare eventuali residui (in particolare potrebbe essere necessario levigare il tetto della carozzeria).
- Verificare che tutte le parti combacino (in particolare che il cruscotto aderisca alla carrozzeria permettendo la fuoriuscita dei fari anteriori) ed eventualmente completare la pulizia.
- Dipingere il telaio, gli interni e le ruote. Incollare con colla cianoacrilica una ruota a ciascun asse, inserire gli assi nel telaio e incollare le altre due ruote.
- Dipingere il cruscotto facendo molta attenzione al volante (si consiglia di lasciare i fanali a vista o dipingerli con vernice effetto cromo). Dipingere gli specchietti retrovisori, se forniti separatamente, e i paraurti.
- Dipingere la carrozzeria, preferibilmente con aerografo o con bombolette spray.
- Ritagliare i vetri in acetato; piegare a circa 45° le linguette presenti sui parabrezza; con l’aiuto di una pinzetta a punte curve incollare i vetri all’interno della carrozzeria.
- Posizionare della colla sulla parte anteriore del cruscotto e, con l’aiuto di una pinzetta a punte curve, inserirlo nella carrozzeria mantenendolo il più possibile aderente in modo che i fari anteriori sporgano il più possibile.
- Incollare i paraurti.
- Fissare la carrozzeria al telaio mettendo della colla sulle apposite sporgenze interne. Se forniti separatamente, incollare gli specchietti con l’aiuto di un paio di pinzette.
0 commenti